Accertamento, riscossione e contenzioso
10 Luglio 2025
Pubblicata la circolare 24.06.2025, n. 9/E in cui l’Agenzia delle Entrate spiega le novità in materia di concordato preventivo per il biennio 2025/2026.
Con la circolare 24.06.2025, n. 9/E l’Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni operative sull’edizione 2025/2026 del concordato preventivo biennale anche alla luce delle modifiche apportate dal decreto correttivo (D.Lgs. 81/2025). Vengono in prima battuta richiamate le indicazioni fornite con la circolare 17.09.2024, n. 18/E che sono riprese e integrate con le nuove disposizioni. Il citato D.Lgs. 81/2025 è intervenuto sulla disciplina del CPB attraverso una serie di modifiche che si possono così sintetizzare:
– abrogazione della possibilità di adesione per i soggetti in regime forfetario;
– modifica alle disposizioni in materia di imposta sostitutiva opzionale;
– introduzione di ulteriori cause di esclusione e di cessazione;
– modifica del termine di adesione che viene sposato dal 31.07 al 30.09;
– neutralizzazione ai fini della determinazione del reddito rilevante per il CPB della maggiorazione del costo del lavoro ai sensi dell’art. 4 D.Lgs. 216/2023;
– introduzione di soglie per le proposte elaborate nei confronti dei soggetti con elevato livello di affidabilità fiscale;
– modifiche relative alle cause di decadenza.