Consulenza aziendale, commerciale e marketing

22 Agosto 2025

L’AI battuta da un alunno delle elementari nelle sottrazioni?

Riprendendo una questione già dibattuta nel 2024, abbiamo chiesto a 10 AI quanto fa 9,9-9,11, la metà continua a dare un risultato non corretto. Ecco come è andata e perché.

Nel luglio 2024 apparve per la prima volta un thread sul fatto che per Chat Gpt 9,11 era più grande di 9,9. Qualche giorno fa il post di un amico (grazie Eraldo per l’ispirazione) faceva notare che anche il modernissimo O3 alla domanda decontestualizzata 9,9-9,11 rispondeva candidamente -0,21.

E il problema non è solo di tutti i modelli di Chat GPT plus ma anche di Copilot, Claude, Mistral, Gemini mentre Perplexity, Deep Seek, Vitruvian (orgoglio italiano), Qwen e Grok ci azzeccano al primo colpo.

La prima cosa che colpisce e che spinge a una riflessione è che nessun modello quando sbaglia è in grado di spiegare quale fraintendimento lo ha portato a dare il risultato – 0,21. Abbiamo fatto diverse prove con molte altre sottrazioni e ci siamo accorti che gli errori sono più frequenti nei casi di conti semplici e vicini al 9 e regolarmente l’errore è di 1 unità.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits