Diritto del lavoro e legislazione sociale

10 Ottobre 2025

Lavorare dopo la pensione

Un fenomeno in costante crescita che merita attenzione a tutti i livelli

In un’epoca in cui la sostenibilità del sistema pensionistico è a forte rischio, per quasi tutti i governi occidentali, in particolare il nostro, sta diventando una sfida sempre più urgente e indifferibile la ricerca di soluzioni valide ed efficaci per la messa in sicurezza del welfare.

Alcune di queste soluzioni sono di carattere generale e macroeconomico, come ad esempio l’aumento della produttività e della crescita economica, lo sviluppo demografico, gli incentivi all’immigrazione regolare, l’incremento alla partecipazione al lavoro.

Altre, invece, sono a livello individuale ed aziendale: incentivi al prolungamento della carriera, versamenti volontari, agevolazioni fiscali e contributive, il ricorso alla previdenza integrativa.

Tra i correttivi individuali, c’è un fenomeno in crescita e che merita attenzione: coloro che scelgono di continuare a svolgere attività lavorativa anche dopo la pensione.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing