Associazioni sportive dilettantistiche e Sport

26 Maggio 2025

Lavoratori sportivi e assicurazione contro gli infortuni

Il 20.05.2025 è stata diramata dall’Inail la circolare n. 31/2025, nella quale vengono affrontanti alcuni dubbi rimasti irrisolti rispetto all’obbligo assicurativo dei soggetti che operano nel settore sportivo.

A seguito dell’emanazione del D.Lgs. 36/2021, era stato per la prima volta introdotto per gli enti sportivi l’obbligo di aprire una posizione assicurativa presso l’Inail, esclusivamente in favore dei lavoratori subordinati e dei collaboratori amministrativo gestionali. Si trattava di un nuovo adempimento che, soprattutto per le società e associazioni sportive dilettantistiche, ha creato inizialmente non poche difficoltà; pertanto, l’Inail era già intervenuto con la circolare 27.10.2023, n. 46, fornendo le prime istruzioni riguardanti i collaboratori amministrativo-gestionali.

All’art. 37 del predetto decreto, viene specificato che questi collaboratori sono assoggettati all’obbligo assicurativo contro gli infortuni secondo le regole applicate ai lavoratori parasubordinati; il committente è tenuto a tutti gli adempimenti del datore di lavoro e il premio assicurativo è ripartito nella misura di 1/3 a carico del lavoratore e di 2/3 a carico del committente.

L’Inail aveva già in precedenza sottolineato che l’attività di carattere amministrativo-gestionale deve essere classificata alla voce 0722 della gestione Industria delle Tariffe dei premi approvate con il D.I. 27.02.2019, con tasso medio del 5,00 per mille.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits