Diritto del lavoro e legislazione sociale

16 Luglio 2025

Lavori in sotterraneo: chiarimenti operativi dell'INL

La circolare INL n. 4/2025 fornisce istruzioni operative sui controlli nei locali sotterranei o seminterrati: definizioni, modulistica, procedura, presupposti di legittimità e conseguenze in caso di violazioni. Un’analisi tecnica per i professionisti.

Con la circolare 16.05.2025, n. 4 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti puntuali sulle modalità di utilizzo, in deroga, dei locali sotterranei o semisotterranei ai sensi dell’art. 65 D.Lgs. 81/2008, come modificato dalla L. 203/2024. Il documento stabilisce con rigore i criteri tecnici e procedurali per la valutazione delle comunicazioni trasmesse dai datori di lavoro, specificando i requisiti formali e sostanziali necessari all’uso lecito di tali ambienti.

La circolare chiarisce che, in assenza di una definizione normativa univoca a livello nazionale, per individuare correttamente un locale interrato o seminterrato occorre riferirsi al regolamento edilizio comunale vigente, tenendo conto delle definizioni contenute nel Regolamento edilizio-tipo. Restano esclusi dall’obbligo di comunicazione in deroga i locali ad uso tecnico o con basso fattore di occupazione, come sottoscala, locali caldaia e spogliatoi con presenza lavorativa sporadica.

La comunicazione in deroga deve contenere i seguenti elementi:

1. una relazione descrittiva delle attività da svolgere nei locali;

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits