Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Aprile 2024
Non sempre le disposizioni della L. 81/2017 sono applicabili all'organizzazione aziendale, in funzione delle forme ibride di lavoro da remoto che si sono sviluppate negli ultimi anni. Analizziamo insieme quali forme rispettano le previsioni normative attualmente in vigore.
A partire dal 1.04.2024 il lavoro agile torna alle sue condizioni di accesso originali, così come definite dalla L. 81/2017. In questi anni, tuttavia, si sono sviluppate forme di lavoro da remoto ibride o non del tutto confacenti alle previsioni della norma del 2017. Analizziamo insieme le forme di lavoro da remoto e la loro attinenza al lavoro agile, così come definito dalla normativa in vigore.
Modalità organizzative supportate da apparato normativo/di prassi:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing