Accertamento, riscossione e contenzioso
19 Gennaio 2023
Come procedere quando si riceve una lettera di compliance.
Quando il quadro RW del modello dei redditi non risulta compilato, oppure risulta incompleto o inesatto, il contribuente potrebbe essere tra i destinatari di una lettera di compliance dell’Agenzia delle Entrate.
Rientrano tra i potenziali destinatari le seguenti categorie:
Da evidenziare che, oltre alle lettere di compliance (meno pericolose per i contribuenti), è partito anche dall’Agenzia delle Entrate l’invio massivo di inviti o questionari ex art. 32, D.P.R. 29.09.1973, n. 600. Inviti e questionari, a differenza della richiesta generica tipica delle sopracitate lettere di compliance, rappresentano l’inizio di una vera e propria attività istruttoria.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing