Diritto del lavoro e legislazione sociale

02 Luglio 2025

Lombardia: stop alle lavorazioni esposte al caldo eccessivo

Con l’ordinanza 1.07.2025, n. 348 la Regione Lombardia sancisce il divieto di prestazioni lavorative nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole.

Visti i rischi lavorativi connessi al caldo eccessivo, la Regione Lombardia ha emanato l’ordinanza 1.07.2025, n. 348, con la quale viene disposto il divieto di lavorazione, nel periodo dal 2.07.2025 al 15.09.2025, per il settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave.

Nel dettaglio, tale divieto, concernente i suddetti settori, si configura in presenza delle seguenti condizioni:

– prestazione lavorativa resa sul territorio lombardo in condizioni di esposizione prolungata al sole, tra le ore 12:30 e le 16:00, per la quale si delinea un concreto rischio per i lavoratori;

– allorquando la mappa del rischio riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO” (vd. Anche https://app.worklimate.it/ordinanza-caldolavoro).

Resta inteso che, nel pieno rispetto dei precetti riguardanti la salute e sicurezza sul lavoro (tra cui quelli di cui all’art. 2087 c.c. e quelli di cui al TU, D.Lgs. 81/2008), permane in capo al datore di lavoro l’obbligo di garantire specifiche misure di prevenzione e protezione per i lavoratori, come quelle previste dalle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits