Imposte dirette
25 Settembre 2025
Una disamina della disciplina della riduzione dell'aliquota Ires per la sola annualità 2025, introdotta dalla legge di Bilancio 2025.
La legge di Bilancio 2025 ha concesso una riduzione dal 24% al 20% dell’aliquota Ires per la sola annualità 2025, al ricorrere di diverse condizioni, con lo scopo di premiare la patrimonializzazione, stimolare investimenti in beni Industria 4.0 e Transizione 5.0 e l’incremento occupazionale. Le disposizioni attuative sono contenute nel D.M. Economia 8.08.2025.
Anzitutto, dal punto di vista soggettivo, i beneficiari dell’agevolazione sono:
– S.p.A., S.a.p.a., S.r.l., società cooperative e di mutua assicurazione;
– enti pubblici e privati con oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali;
– società o enti non residenti in Italia, relativamente alla stabile organizzazione in Italia;
– enti non commerciali limitatamente al reddito derivante dall’attività commerciale eventualmente esercitata.
Invece, i soggetti esclusi sono:
– le imprese in liquidazione ordinaria o assoggettate a procedure concorsuali di natura liquidatoria nel 2025;
– le imprese che determinano il reddito forfettariamente;
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing