Imposte dirette

26 Agosto 2025

Mini IRES, le disposizioni attuative per il 2025

Le condizioni stabilite dal D.M. 8.08.2025 per la determinazione dell’IRES premiale, pari al 20% per il 2025.

Con il D.M. 8.08.2025 sono state definite le disposizioni attuative dell’IRES premiale, detta anche mini IRES, agevolazione introdotta dalla Legge di bilancio 2025 (art. 1, cc. da 436 a 444 L. 207/2024) con lo scopo di premiare la patrimonializzazione ma soprattutto stimolare investimenti in beni Industria 4.0 e Transazione 5.0 e l’incremento occupazionale e prevede una riduzione al 20% (al posto del 24%) dell’aliquota IRES per la sola annualità 2025 al ricorrere di diverse condizioni.

Le condizioni per fruire di questa agevolazione sono diverse.

Almeno l’80% dell’utile 2024 è da accantonare ad apposita riserva. Il D.M. suddetto ha chiarito che si considera accantonato a riserva l’utile 2024 destinato a finalità diverse dalla distribuzione ai soci, quindi ivi compresa la copertura di perdite, la destinazione di quota parte a riserva legale, l’aumento di capitale, il riporto a nuovo, ecc.. Se nel 2024 non si è realizzato un utile, non è possibile fruire dell’agevolazione.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits