Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Ottobre 2025
Nel modello 770/2025, le operazioni straordinarie richiedono una gestione accurata della dichiarazione, specie in caso di estinzione del soggetto. Un unico invio, quadro SX condiviso e corretta attribuzione dei codici fiscali sono aspetti essenziali.
La scadenza del 31.10.2025 per la trasmissione del modello 770 si accompagna, come ogni anno, a una serie di precisazioni operative fondamentali per una corretta compilazione. Un ambito particolarmente delicato riguarda le operazioni straordinarie, che incidono sulla gestione della dichiarazione da parte dei sostituti d’imposta coinvolti.
In tutti i casi in cui l’attività sia proseguita, anche solo parzialmente, da altro soggetto, l’obbligo dichiarativo ricade interamente sul soggetto subentrante, il quale è tenuto a presentare un’unica dichiarazione, comprensiva dei dati fiscali e contributivi relativi sia al proprio operato, sia a quello del soggetto cessato. Le fattispecie interessate includono fusioni (anche per incorporazione), scissioni totali, cessazioni con prosecuzione da parte di soci o eredi, conferimenti d’azienda e trasferimenti di competenze tra amministrazioni pubbliche.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing