Imposte dirette

24 Settembre 2025

Nessuna ritenuta nei rapporti di noleggio tramite piattaforme digitali

I compensi percepiti per la gestione di piattaforme digitali di noleggio beni non sono provvigioni soggette a ritenuta ex art. 25-bis D.P.R. 600/1973. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 250/2025.

I compensi percepiti da una società per la gestione di piattaforme digitali finalizzate al noleggio di beni non rientrano tra le provvigioni soggette alla ritenuta alla fonte a titolo di acconto ex art. 25-bis D.P.R. 600/1973, vista la diversità del rapporto contrattuale in esame da quelli di commissione, agenzia, mediazione, rappresentanza di commercio e procacciamento d’affari. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 18.09.2025, n. 250.

Nel caso esaminato una società ha sviluppato e detenuto la proprietà di un software digitale volto a consentire il noleggio e la vendita online di articoli di abbigliamento e accessori. In particolare, il software viene impiegato per creare piattaforme web personalizzate in grado di consentire ai partner (aziende monobrand o multibrand) di offrire i propri prodotti ai clienti finali attraverso canali digitali. Nell’ambito di questo ecosistema la società:

– ha fornito diverse tipologie di servizi (es. realizzazione della piattaforma, conclusione dei contratti di noleggio in nome proprio ma per conto del partner, logistica, gestione operativa, spedizioni e incassi);

– ha gestito le transazioni economiche sulla piattaforma provvedendo, per conto del partner, a incassare i corrispettivi pagati dai clienti per il noleggio, trattenendo una commissione pattuita (viceversa, il partner emette fattura mensile nei confronti della società per l’ammontare dei noleggi effettuati al netto della suddetta commissione).

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing