Diritto del lavoro e legislazione sociale

23 Ottobre 2025

Novità da ottobre in tema di contribuzione e prestazioni in edilizia

Da ottobre 2025 le aliquote contributive delle Casse edili e le prestazioni a favore dei lavoratori subiranno alcune variazioni a seguito dei nuovi accordi delle Parti Sociali.

Le Parti Sociali del comparto edile hanno sottoscritto nuovi accordi a ottobre 2025, prevedendo novità in tema di aliquote contributive legate alle Casse edili e di relative prestazioni.

Fondo prepensionamento – Vengono confermate le prestazioni già erogate con finanziamento del fondo (anticipo pensionistico e incremento retribuzione lorda) e vengono inserite alcune nuove prestazioni. Tra esse si ritrova il sostegno studio per i figli di operai deceduti per infortunio sul lavoro, con il quale verrà sostenuto tutto il percorso di studi dei beneficiari con una retta pari a 1.000 euro mensili, a partire dall’iscrizione dello studente al 1° anno di scuola secondaria di secondo grado sino al conseguimento (eventuale) del diploma di laurea (sia triennale che magistrale).

È prevista anche la prestazione straordinaria in caso di gravi patologie grazie alla quale l’operaio, in caso di superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro per malattia, potrà presentare una richiesta scritta di aspettativa di massimo 6 mesi, in casi di estrema fragilità legata a malattie oncologiche, neoplasie, gravi malattie cardiovascolari e malattie autoimmuni invalidanti con allegata la documentazione medica che comprovi la gravità della patologia.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing