ETS ed Enti non commerciali
06 Ottobre 2025
La Cassazione chiarisce che, nelle associazioni non riconosciute, la responsabilità solidale ex art. 38 c.c. del legale rappresentante sorge solo in caso di concreta ingerenza, collegando i debiti tributari ai fatti negoziali.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 17.07.2025, n. 19828, in ordine al riscontro dei presupposti della responsabilità del ricorrente per i debiti fiscali dell’associazione non riconosciuta dallo stesso rappresentato, traente origine dall’art. 38 c.c., previsione applicabile anche alle obbligazioni tributarie delle associazioni non riconosciute, e inquadrabile tra le garanzie ex lege, assimilabili alla fideiussione, ha rappresentato che “In tema di associazioni non riconosciute, la responsabilità personale e solidale delle persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione, prevista dall’art. 38 c.c. in aggiunta a quella del fondo comune, è volta a contemperare l’assenza di un sistema di pubblicità legale riguardante il patrimonio dell’ente con le esigenze di tutela dei creditori, e trascende pertanto la posizione astrattamente assunta dal soggetto nell’ambito della compagine sociale, ricollegandosi a una concreta ingerenza dell’attività dell’ente: ciò non esclude, peraltro, che per i debiti d’imposta, i quali non sorgono su base negoziale, ma “ex lege” al verificarsi del relativo presupposto, sia chiamato a rispondere solidalmente, tanto per le sanzioni pecuniarie quanto per il tributo non corrisposto, il soggetto che, in forza del ruolo rivestito, abbia diretto la complessiva gestione associativa nel periodo considerato, fermo restando che il richiamo all’effettività dell’ingerenza vale a circoscrivere la responsabilità personale del soggetto investito di cariche sociali alle sole obbligazioni sorte nel periodo di relativa investitura”.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing