Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Ottobre 2025
Pubblicata una nuova Faq in materia di congruità della manodopera in edilizia che va a sostituire la precedente sul tema del calcolo dei valori.
Con lettera circolare 8.10.2025, n. 37 la CNCE ha pubblicato una nuova Faq in tema di congruità della manodopera, che va a sostituire la precedente Faq n. 17.2 già presente nel documento Faq Unitario. Il tema è legato al calcolo del valore complessivo dell’opera e del valore dei lavori edili, centrale per la corretta gestione dell’istituto.
Nello specifico la prima e più grossa variazione interessa i lavori pubblici.
Il nuovo testo della Faq, in merito appunto all’indicazione del corretto valore complessivo dell’opera da indicare nel portale CNCE_EdilConnect in fase di inserimento di un cantiere pubblico, cita “Per valore complessivo dell’opera deve intendersi, negli appalti pubblici, quello indicato in sede di aggiudicazione, al netto di Iva e al netto del ribasso”. La novità assoluta sta nel fatto che dalla data di avvio dell’istituto della congruità della manodopera, 1.11.2021, e fino alla data di pubblicazione di questa nuova Faq, per gli appalti pubblici, il valore complessivo dell’opera si calcolava al netto di Iva e al lordo del ribasso e non al netto di Iva e al netto del ribasso come invece avverrà d’ora in avanti.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing