Diritto del lavoro e legislazione sociale

06 Settembre 2025

Nuova procedura digitalizzata per contratto e permesso di soggiorno

Con nota operativa del 2.09.2025 il Ministero dell’Interno ha introdotto una procedura completamente digitalizzata per la gestione dei flussi migratori lavorativi, sostituendo i precedenti adempimenti cartacei con un sistema telematico integrato.

Il Ministero dell’Interno, con nota operativa del 2.09.2025, ha introdotto un’importante innovazione nel sistema di gestione dei flussi migratori per lavoro.

La nuova procedura, operativa attraverso il Portale Servizi ALI, disciplina l’intero iter dalla comunicazione dell’ingresso del lavoratore straniero fino al rilascio dei moduli per il permesso di soggiorno, passando per la sottoscrizione digitale del contratto di soggiorno e dell’Accordo di integrazione.

Il sistema assicura automazione, tracciabilità e semplificazione amministrativa, riducendo i tempi di gestione e garantendo una maggiore trasparenza nell’intero processo.

Il nuovo iter si articola in una sequenza logica di adempimenti telematici che coinvolgono i datori di lavoro, i lavoratori stranieri e gli Sportelli Unici per l’Immigrazione (SUI). Il processo si attiva automaticamente a seguito del rilascio del visto da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, momento in cui il datore di lavoro riceve una PEC contenente le istruzioni operative.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits