Agricoltura ed economia verde

17 Settembre 2025

Nuove risorse per il fondo innovazione

Ismea annuncia l’aumento di 47 milioni di euro per il Fondo innovazione in agricoltura, che raggiunge una dotazione complessiva di 222 milioni. Le risorse sosterranno PMI agricole, ittiche e agromeccaniche con progetti tecnologici e sostenibili.

Con un comunicato pubblicato il 2.09.2025, Ismea ha reso noto il rafforzamento del “Fondo per l’innovazione in agricoltura”, istituito dalla legge di Bilancio 2023 per promuovere la modernizzazione dei settori agricolo, ittico e agromeccanico. La dotazione cresce di ulteriori 47 milioni di euro grazie al D.L. 95/2025, portando così le risorse complessive a 222 milioni, oltre ai residui non ancora utilizzati del bando 2023.

Il Fondo sostiene investimenti finalizzati ad accrescere la produttività attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili: sistemi digitali per la gestione d’impresa, robotica, sensoristica, piattaforme e infrastrutture 4.0, soluzioni per ridurre l’impiego di acqua e sostanze chimiche, oltre all’utilizzo di sottoprodotti agricoli. Particolare attenzione è rivolta all’acquisto di macchinari e attrezzature per agricoltura e zootecnia, nonché a investimenti dedicati alla pesca e all’acquacoltura, conformi al Regolamento europeo 2022/2473.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing