Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Novembre 2025
Con il messaggio n. 3339/2025 l’Inps recepisce i nuovi limiti UE in materia di aiuti de minimis, adeguando la modulistica per le agevolazioni contributive. Aggiornate le soglie per settore e superato il limite sul trasporto merci su strada.
Il messaggio Inps 6.11.2025, n. 3339 interviene con un aggiornamento di rilievo in materia di aiuti di Stato de minimis, recependo le modifiche introdotte dai regolamenti (UE) nn. 2023/2831 e 2023/2832 della Commissione Europea, che hanno ridefinito il perimetro e le soglie massime di aiuto concedibili a imprese e datori di lavoro.
La disciplina de minimis, come noto, costituisce l’ambito nel quale un contributo pubblico può essere concesso senza obbligo di notifica preventiva alla Commissione, in quanto ritenuto privo di impatto significativo sulla concorrenza. L’Inps, quale ente gestore di numerose agevolazioni contributive, ha pertanto adeguato la propria modulistica e le dichiarazioni sostitutive richieste ai datori di lavoro ai fini della fruizione dei benefici.
Il nuovo schema di dichiarazione de minimis, aggiornato e allegato al messaggio, sostituisce quello precedentemente in uso e deve essere utilizzato per tutte le richieste di agevolazione presentate dal 7.11.2025.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing