Diritto del lavoro e legislazione sociale

30 Agosto 2025

Nuove tutele per lavoratori con gravi patologie

La L. 106/2025 amplia le tutele per lavoratori con invalidità ≥74% per patologie oncologiche, croniche o rare: fino a 24 mesi di congedo non retribuito, priorità al lavoro agile e dal 2026 10 ore annue in più di permesso retribuito per visite e cure, anche per genitori di minori malati.

La L. 18.07.2025, n. 106, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 25.07.2025 n. 171 ed entrante in vigore il 9.08.2025, introduce nuove e più ampie tutele per i lavoratori dipendenti pubblici e privati, nonché per i lavoratori autonomi, affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un’invalidità pari o superiore al 74%.

La misura prevede, per i dipendenti, il diritto a un congedo continuativo o frazionato fino a un massimo di 24 mesi, non retribuito e non coperto da contribuzione, con conservazione del posto di lavoro e divieto assoluto di svolgere attività lavorativa, compatibile o meno con le proprie condizioni di salute.

Tale congedo decorre solo dopo l’esaurimento di altri periodi di assenza giustificata previsti dalla legge o dai contratti collettivi e non è computato nell’anzianità di servizio, salvo riscatto volontario dei contributi.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits