Imposte dirette

31 Luglio 2025

OICR esteri non quotati e quadro RW: chiarita la valorizzazione

L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza n. 11/2025, chiarisce che le quote di OICR esteri non quotati vanno valorizzate al costo d’acquisto ai fini RW e Ivafe. Va indicato lo Stato d’istituzione del fondo, non quello della management company.

Con la consulenza giuridica 28.07.2025, n. 11 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti di particolare rilievo tecnico in materia di monitoraggio fiscale e applicazione dell’Ivafe, affrontando il tema della corretta modalità di valorizzazione delle quote di OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio) esteri, non immobiliari e non negoziati in mercati regolamentati. L’intervento si colloca nel solco della crescente attenzione da parte dell’Amministrazione Finanziaria al corretto assolvimento degli obblighi dichiarativi connessi agli investimenti esteri, soprattutto in presenza di asset complessi come i fondi di private equity, per loro natura illiquidi, privi di mercati secondari di riferimento e con regole statutarie che limitano la possibilità di disinvestimento da parte dei partecipanti.

Nel caso esaminato, un ordine professionale ha chiesto all’Amministrazione Finanziaria di chiarire le modalità di compilazione del quadro RW del Modello Redditi (ovvero il quadro W del Modello 730) da parte di persone fisiche residenti in Italia, non esercenti attività d’impresa e possessori di partecipazioni in fondi esteri:

– non quotati (prevalentemente lussemburghesi) conformi alla Direttiva 2009/65/CE.

– gestiti da management companies estere.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits