Procedure concorsuali

08 Novembre 2025

Opponibilità della cessione di credito nel concordato preventivo

L’anteriorità della venuta a esistenza del credito rispetto alla procedura concorsuale costituisce la condizione necessaria per l'opponibilità della cessione alla procedura medesima.

In tema di opponibilità alla procedura della cessione di credito, la giurisprudenza consolidata ha chiarito che “la natura consensuale del contratto di cessione di credito comporta che esso si perfeziona per effetto del solo consenso dei contraenti, cedente e cessionario, ma non anche che dal perfezionamento del contratto consegua sempre il trasferimento del credito dal cedente al cessionario, in quanto, nel caso di cessione di un credito futuro, il trasferimento si verifica soltanto nel momento in cui il credito viene a esistenza e, anteriormente, il contratto, pur essendo perfetto, esplica efficacia meramente obbligatoria”.

È stato poi ribadito che “il trasferimento del credito futuro si verifica unicamente nel momento in cui il credito viene ad esistenza” e che “in caso di sopravvenuto fallimento del cedente, la cessione, anche se tempestivamente notificata o accettata ex art. 2914, n. 2 c.c., non è opponibile al fallimento se alla data della dichiarazione di fallimento il credito non era ancora sorto e non si era verificato l’effetto traslativo” (Trib. Piacenza, sent. 10.09.2025).

Va ribadito che l’anteriorità della venuta a esistenza del credito rispetto alla procedura concorsuale costituisce, in ogni caso, condizione necessaria per l’opponibilità della cessione, indipendentemente dall’anteriorità della notifica e a nulla rilevando, a tali fini, la distinzione tra crediti futuri identificati nel rapporto genetico e crediti meramente eventuali.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing