Agricoltura ed economia verde
28 Agosto 2024
La complessità del percorso ESG non deve impedire l’avvio del processo di sviluppo sottostante. Una grande opportunità che le micro, piccole e medie imprese (MPMI) dovranno cogliere (e anche i commercialisti che sapranno assisterle).
Il tema della sostenibilità nelle sue varie declinazioni continua a cogliere l’attenzione dei vari player del nostro sistema economico e, pur venendo ormai trattato quotidianamente negli ambiti più disparati, non è ancora parte integrante della cultura aziendale delle MPMI e dei titolari di studi professionali di analoghe dimensioni.
Considerando che la recente normativa sulla sostenibilità e sulla sua rendicontazione, interessa enti di interesse pubblico, grandi imprese e PMI quotate e non anche le MPMI, perché queste ultime, e con esse i commercialisti che le assistono, dovrebbero occuparsene? Per una serie di motivi tra cui i seguenti:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing