Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Luglio 2025
Dal 10.07.2025 il sistema patente a crediti dell’INL si rinnova: più crediti, deleghe digitali, visibilità estesa a soggetti terzi... non senza alcune problematiche da gestire.
A partire dal 10.07.2025, il Portale dei Servizi online dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro si arricchisce di nuove funzionalità nella sezione dedicata alla “Patente a crediti”. Si tratta di un aggiornamento rilevante, che integra la disciplina vigente con strumenti digitali e logiche premiali, destinato a incidere sull’operatività quotidiana di imprese, lavoratori autonomi e soggetti della filiera della sicurezza nei cantieri.
Nuove funzionalità per l’inserimento dei requisiti aggiuntivi – Tra le principali novità, vi è la possibilità per le imprese e i lavoratori autonomi già in possesso della patente di inserire ulteriori requisiti rilevanti ai fini dell’attribuzione di crediti supplementari. Il sistema consente infatti di valorizzare progressivamente attività documentabili in ambito di formazione, investimenti in sicurezza, buone prassi e comportamenti virtuosi, attribuendo fino a 40 crediti supplementari.
Si tratta di un sistema dinamico, in grado di riconoscere l’impegno continuativo nel tempo sul fronte della prevenzione e della qualità organizzativa. I crediti aggiuntivi non sono assegnati una tantum, ma costituiscono un patrimonio incrementale, aggiornabile man mano che l’impresa evolve il proprio profilo di rischio e conformità.