Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Agosto 2025
10 ore annue di permesso retribuito aggiuntivo per dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche o invalidanti con grado di invalidità pari o superiore al 74%. La nuova disciplina prevista dalla L. 106/2025 sarà operativa dal 1.01.2026.
La L. 106/2025, in vigore dal 9.08.2025, introduce una serie di misure volte a rafforzare la tutela dei lavoratori con patologie gravi.
L’art. 2 prevede per i dipendenti affetti da patologie oncologiche e invalidanti il diritto a fruire di permessi retribuiti aggiuntivi per l’espletamento delle cure mediche necessarie.In particolare, tale diritto è riconosciuto ai lavoratori dipendenti di datori di lavoro pubblici e privati che versano in una delle seguenti condizioni patologiche:
– malattie oncologiche in fase attiva o in follow-up precoce,
– malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari o superiore al 74%.
La norma estende altresì la tutela ai genitori di figli minorenni affetti dalle medesime patologie, al fine di ridurre il carico assistenziale che grava sui nuclei familiari e la necessità di garantire continuità nell’accompagnamento alle cure dei minori. In pratica, la novità si traduce nella possibilità concessa ai lavoratori di fruire di ulteriori 10 ore annue di permesso retribuito, che si aggiungono alle tutele già previste dalla normativa vigente e dai contratti collettivi nazionali di lavoro.