Imposte dirette
03 Maggio 2025
I passaggi corretti per evitare contestazioni dal Fisco per i premi assicurativi versati a fronte di polizze a copertura dei rischi per la perdita o l’infortunio dell’amministratore.
Accade spesso che le sorti di una società siano decisamente dipendenti dalla figura chiave del suo amministratore e, pertanto, può nascere l’esigenza di garantire la stessa società dai rischi correlati a eventi che vanno a incidere sulla operatività dell’amministratore.
Esistono da vari anni sul mercato assicurativo apposite polizze, le cosiddette assicurazioni “key man” ovvero “uomo chiave” che coprono determinati rischi connessi alla perdita o all’infortunio (grave) dell’amministratore. Dal momento che sono prodotti assicurativi stipulati direttamente dalla società, occorre però prestare attenzione al momento della loro stipula al fine di ottimizzarne i benefici fiscali.
Quanto all’inerenza del costo, l’elemento determinante è costituito dal fatto che il manager costituisce una risorsa indispensabile per la società e, quindi, il premio è da ritenersi funzionale a garantire la prosecuzione dell’attività sociale nel caso in cui accadano eventi fortuiti che possano provocare la perdita dell’amministratore o ne riducano sensibilmente la sua operatività.