Imposte dirette
09 Marzo 2024
Nella risposta all’interpello 5.03.2024, n. 59 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in assenza di obiettivi aziendali incrementali, non può essere applicato il regime agevolato ai premi di risultato.
L’art. 1, cc. 182-189 L. 28.12.2015, n. 208 ha previsto, a partire dal periodo di imposta 2016, una modalità di tassazione agevolata consistente nell’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali ai premi di risultato la cui corresponsione sia legata a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione, misurabili e verificabili sulla base dei criteri definiti dal D.M. Lavoro-Economia 25.03.2016. Nello specifico:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing