Paghe e contributi
04 Giugno 2024
Tutte le regole del prepensionamento editoria, di cui all’art. 1, c. 141 L. 213/2023; le fornisce l’Inps con circolare 23.05.2024, n. 68.
In particolare, per la disciplina di accesso al prepensionamento in esame, viene fatto rinvio ai requisiti e alle condizioni previste dall’art. 37, c.1, lett. a) L. 416/1981 e dall’art. 1, c. 500 L. 160/2019. Vengono forniti i seguenti chiarimenti.
Il prepensionamento di cui alla L. 160/2019 trova applicazione esclusivamente nei confronti dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale, le quali abbiano presentato al Ministero del Lavoro, tra il 1.01.2020 e il 31.12.2023, piani di riorganizzazione o ristrutturazione aziendale in presenza di crisi.
Si evidenzia che, i lavoratori dipendenti delle imprese in esame devono essere ammessi con decreto ministeriale al trattamento straordinario di integrazione salariale finalizzato al prepensionamento nel limite delle unità ammesse dal Ministero del Lavoro.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing