Imposte dirette

05 Settembre 2025

Presunta distribuzione di utili extracontabili e perdite irrilevanti

La Cassazione esclude che la perdita d’esercizio provi di per sé l’assenza di utili. La tassazione dei redditi di capitale, ai sensi degli artt. 44 e 45 del Tuir, riguarda solo utili effettivi e percepiti, non somme distratte o perdite sociali.

Costituisce, seppure in modo del tutto incomprensibile, l’orientamento consolidato della Corte di Cassazione (tra le tante altre si veda l’ordinanza n. 21142/2018) a mente del quale ai fini della prova contraria del socio per la distribuzione di utili extracontabili non rileva la mera deduzione che l’esercizio sociale ufficiale si sia concluso in perdita.

Dalla combinazione degli artt. 44, c, 1, lett. e) e 45, c. 1 del Tuir deriva agevolmente che la costituzionale riserva di legge (art. 23 Cost.) supporta la rilevanza imponibile della sola distribuzione di utili (nel loro autentico paradigma civilistico di utili percepiti nel periodo d’imposta, nel senso di autentici flussi monetizzati e divenuti partecipi del compendio patrimoniale personale dei soci). Le prescrizioni normative, che coordinano la determinazione dell’obbligazione tributaria per la categoria dei redditi di capitale, connettono il reddito agli utili derivanti dalla partecipazione al capitale delle società e lo circoscrivono ai soli utili percepiti nel periodo d’imposta. Ne deriva che la tassazione può declinare solo su utili effettivi e non su somme con generico titolo causale, dal momento che, in ogni caso, la premessa costituzionale di ogni legittima tassazione non può che essere rappresentata da un reddito (utile) e non da una perdita.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits