Enti locali
29 Marzo 2025
L’organo di revisione è chiamato ad asseverare il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio in cui è inserito il valore di “soglia”, ai sensi dell’art. 5 D.P.C.M. 17.03.2000.
Il programma triennale del fabbisogno di personale è una delle condizioni indispensabili per effettuare qualsiasi assunzione di personale (art. 6, c. 6 D.Lgs.165/2001). In caso contrario, scatta il divieto di assumere personale a qualsiasi titolo. La programmazione triennale del fabbisogno di personale serve per:
– legittimare gli stanziamenti di bilancio;
– prevedere le assunzioni dei posti vacanti in dotazione organica;
– stanziare le somme ex art. 15, c. 5 del Fondo delle risorse decentrate per nuovi servizi e riorganizzazione di quelli esistenti;
– individuare e suddividere le attività ordinarie e le attività eccezionali e temporanee(se già a conoscenza);
– programmare le spese di personale;
– derogare, eventualmente, al principio di riduzione.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing