Consulenza aziendale, commerciale e marketing
08 Novembre 2025
PsiQuantum ha ottenuto un miliardo di dollari di finanziamenti, raggiungendo una valutazione di 7 miliardi, e collabora con Nvidia per sviluppare il primo computer quantistico fault-tolerant a milioni di qubit. Una pietra miliare nella corsa quantistica globale.
PsiQuantum, start-up statunitense attiva nel quantum computing, ha raccolto un miliardo di dollari in un round di Serie E, portando la valutazione a 7 miliardi. Tra gli investitori figurano colossi come BlackRock, Temasek, Baillie Gifford e la divisione NVentures di Nvidia.
L’obiettivo è ambizioso: costruire entro il 2027-2028 un computer quantistico commerciale fault-tolerant con milioni di qubit (che a differenza del bit può assumere 3 stati al posto di 2). La tecnologia scelta utilizza qubit fotonici su silicio, promettendo maggiore scalabilità e minore dipendenza da sistemi criogenici complessi.
Un passaggio strategico è la collaborazione con Nvidia, che unisce i propri chip classici ai sistemi di PsiQuantum per sviluppare software quantistici avanzati. L’integrazione ibrida potrà accelerare la transizione dall’attuale ricerca a un utilizzo pratico della computazione quantistica.
Un altro punto distintivo è l’attenzione alla produzione: i qubit fotonici sfruttano infrastrutture già esistenti nell’industria dei semiconduttori e delle fibre ottiche. In quest’ottica, PsiQuantum collabora con GlobalFoundries per produrre i chip nei suoi stabilimenti di New York.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing