Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Agosto 2025
La digitalizzazione dei processi d’impresa ha ridefinito le modalità di comunicazione interna, ponendo nuove sfide e opportunità anche in materia di pubblicità del codice disciplinare. È controverso se le aziende abbiano facoltà di pubblicare il codice disciplinare sul portale cloud aziendale.
Portale cloud aziendale: potenzialità – Il portale cloud aziendale è una piattaforma digitale, accessibile online, tramite credenziali personali, che archivia documenti e comunicazioni aziendali in modo sicuro, tracciabile e centralizzato.
Una delle più evidenti potenzialità del portale cloud aziendale è la capacità di rendere immediatamente accessibili documenti e comunicazioni a tutti i dipendenti, a prescindere dalla loro collocazione fisica, nonché quella di offrire livelli di sicurezza avanzati, grazie a sistemi di autenticazione che permettono la tracciabilità degli accessi, rafforzando la prova dell’effettiva conoscibilità del codice disciplinare richiesta dall’art. 7 Statuto dei lavoratori e dalla giurisprudenza di legittimità.
Nel cloud ogni aggiornamento del codice disciplinare o delle policy aziendali diventa immediatamente disponibile a tutta la forza lavoro, sicché viene meno la necessità di sostituire affissioni fisiche o preoccuparsi che vecchie versioni rimangano consultabili per errore, atteso la versione in vigore è sempre quella visualizzata sul portale, con la possibilità di archiviare e tracciare anche le versioni precedenti per esigenze di controllo o audit.