Agricoltura ed economia verde

10 Ottobre 2025

Raccolta olive: rinviato l’obbligo di consegna ai frantoi entro 6 ore

Il Ministero dell’Agricoltura ha firmato il decreto che rinvia al 1.07.2026 l'entrata in vigore della norma che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro 6 ore.

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nei giorni scorsi ha emanato il decreto con il quale è stata rinviata al prossimo 1.07.2026 l’entrata in vigore della norma introdotta dalla L. 206/2023 che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro 6 ore.

L’art. 9 della legge citata prevede che “al fine di valorizzare la filiera produttiva degli oli di oliva vergini garantendone una maggiore qualità, con decreto di natura non regolamentare del Ministro dell’Agricoltura sono stabilite le modalità di registrazione, nell’ambito del Sistema informativo agricolo nazionale, delle consegne delle olive da olio ai frantoi oleari da parte dei commercianti di olive”.

L’obiettivo della disposizione è “preservare la qualità del prodotto e prevenire fermentazioni e alterazioni”, ma la sua attuazione pratica avrebbe rischiato di mettere in difficoltà una parte significativa della filiera. La decisione del rinvio è stata quindi assunta a seguito di un’attenta valutazione tecnica e accogliendo le richieste delle associazioni agricole e delle principali organizzazioni dei produttori del settore olivicolo nazionale.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing