Accertamento, riscossione e contenzioso
23 Settembre 2025
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 19.09.2025, n. 350617 ha dato una concreta attuazione al nuovo ravvedimento speciale collegato al concordato preventivo biennale (CPB) relativo al biennio 2025-2026.
Il ravvedimento speciale si configura come una definizione agevolata dei tributi pregressi, limitatamente alle imposte sui redditi, relative addizionali e Irap per i periodi d’imposta dal 2019 al 2023. L’adesione è riservata ai contribuenti che, entro il 30.09.2025, aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 (ex art. 9, c. 3 D.Lgs. 13/2024) e che, alternativamente, per i periodi d’imposta 2019-2023: hanno applicato gli “ISA”, in assenza di cause di esclusione; non hanno applicato gli ISA, dichiarando una delle cause di esclusione correlate alla diffusione del Covid; non hanno applicato gli ISA, dichiarando la sussistenza di una condizione di non normale svolgimento dell’attività; non hanno applicato gli ISA, dichiarando la causa di esclusione per l’esercizio di più attività d’impresa qualora l’importo dei ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’ISA relativo all’attività prevalente superi il 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati.
Viceversa, non possono accedere al beneficio del ravvedimento i soggetti che ricevono, anteriormente al versamento (in unica soluzione o della prima rata), la notifica di un processo verbale di constatazione, di uno schema di atto di accertamento o di un atto di recupero di crediti d’imposta inesistenti riferiti a quella stessa annualità. Considerando che il pagamento può avvenire solo a partire dal 1.01.2026, l’eventuale ricezione di questi atti entro il 31.12.2025 impedirà, di fatto, l’accesso al ravvedimento per l’anno oggetto di contestazione.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing