Diritto del lavoro e legislazione sociale

19 Maggio 2025

Referendum: quesito sulla responsabilità del committente negli appalti

Uno dei referendum abrogativi verte sulla modifica dell'art. 26, c. 4 D.Lgs. 81/2008 per l’abrogazione dell'inciso che limita la responsabilità solidale del committente in caso di infortuni derivanti da rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.

Il prossimo 8 e 9.06.2025 i cittadini chiamati alle urne potranno esprimersi anche su un importante referendum in materia di sicurezza sul lavoro. La consultazione popolare riguarda la responsabilità solidale negli appalti e subappalti, e propone l’abrogazione parziale dell’art. 26, c. 4 D. Lgs. 81/2008, eliminando la frase: “Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici”.

Il quesito nella sua totalità è il seguente: “Volete voi l’abrogazione dell’art. 26, comma 4, in tema di “Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione”, di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” come modificato dall’art. 16 del decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, dall’art. 32 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modifiche dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, nonché dall’art. 13 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modifiche dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, limitatamente alle parole “Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici”?”

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits