Società e contratti
20 Luglio 2024
Le ragioni della differente disciplina possono essere individuate principalmente nella diversità dei ruoli degli amministratori nei 2 tipi di società e nel più ampio spazio riservato dalla disciplina della S.r.l. all’autonomia statutaria.
Nel caso degli amministratori affinché sussista conflitto d’interessi non occorre un’assoluta incompatibilità fra la realizzazione dell’interesse dell’amministratore e quello sociale, ma è sufficiente anche un’incompatibilità relativa, nel senso che insieme all’interesse dell’amministratore potrebbe risultare parzialmente realizzato anche quello della società.
A disciplinare il conflitto d’interessi degli amministratori nelle S.r.l. è l’art. 2475-ter c.c. che prevede:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing