Diritto privato, commerciale e amministrativo

01 Settembre 2025

Responsabilità del conducente nell'investimento del pedone

La responsabilità del conducente in caso di investimento di un pedone è presunta al 100%. Il conducente deve dimostrare l'impossibilità di avvistare il pedone o di prevederne i movimenti e che la condotta del pedone non fosse prevedibile.

Nel caso in esame il pedone è rimasto vittima di un incidente, allorché, nel rincasare dopo aver parcheggiato l’automobile lungo il marciapiede frontistante la propria abitazione, mentre si accingeva ad attraversare la strada, in prossimità delle strisce pedonali, veniva travolto dall’auto di proprietà e condotta da Fe.Tr. assicurata per la “RCA”.

I Carabinieri intervenuti “in loco” accertavano che il conducente del veicolo investitore risultava positivo al c.d. “alcoltest”, registrando la presenza di un tasso alcolemico triplo rispetto al consentito. Radicato, pertanto, il giudizio risarcitorio da Pa. nello stesso si costituivano Fe.Tr. e la sua compagnia assicuratrice, resistendo all’avversaria domanda, anche contestando la dinamica del sinistro.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits