Revisione e controllo

18 Ottobre 2025

Revisori della sostenibilità, ha inizio la fase 2

Con la determina del Ragioniere Generale dello Stato 25.09.2025, n. 149 il 1.10.2025 è partita la fase 2 dell’iter di abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità.

Archiviata la c.d. fase 1, che decorreva dal 4.03.2025 ed era rivolta ai revisori impiegati presso le società di revisione e già impegnati in incarichi ESG legati alla Dichiarazione non finanziaria (DNF) prende avvio, dal 1.10.2025 la c.d. fase 2. La fase 2 è rivolta a tutti i revisori che risultano iscritti al Registro entro la data del 1.01.2026 e che abbiano maturato almeno 5 crediti formativi annuali, interamente nel 2024 o nel 2025, nelle materie caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione della sostenibilità, come sottolineato nella circolare MEF 12.11.2024, n. 37. Tali soggetti possono presentare istanza di abilitazione anche successivamente al 31.12.2025 purché in possesso dei requisiti previsti dalla citata disciplina transitoria.

Per presentare la domanda il revisore deve innanzitutto verificare nella propria area riservata sul sito della Revisione legale, nella sezione della formazione, la presenza dei 5 crediti formativi maturati riferiti ai moduli formativi contraddistinti dal codice corso con identificativo iniziale “D”; nel caso di mancata presenza sul sito istituzionale dei crediti formativi, se comunque maturati dal revisore, non potranno essere autocertificati, ma il revisore dovrà segnalarlo all’Ente di formazione terzo, alla società di revisione o all’ordine professionale presso cui sono stati svolti i corsi di formazione per comunicarlo tempestivamente e correttamente al MEF.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing