Paghe e contributi

15 Maggio 2025

Riforma ATECO 2025: nuove regole Inps per le matricole aziendali

Con il messaggio Inps n. 1471/2025 prende avvio l’assegnazione dei nuovi codici ATECO 2025 alle matricole aziendali attive e sospese. L’operazione è automatica ma richiede attenzione da parte di datori e consulenti per verifiche e rettifiche.

Con il messaggio 13.05.2025 n. 1471, l’Inps dà ufficialmente avvio alla fase di attribuzione automatizzata del nuovo codice ATECO 2025 a tutte le matricole aziendali già iscritte alla data del 1.04.2025. Si tratta di un passaggio di rilievo che interessa la generalità dei datori di lavoro con dipendenti, volto ad allineare l’anagrafica contributiva alla nuova classificazione delle attività economiche adottata a livello nazionale.

Classificazione aggiornata e ambito applicativo – A partire dal 1.04.2025, tutte le nuove iscrizioni sono avvenute sulla base della classificazione ATECO 2025. Per i soggetti che hanno dichiarato in fase di iscrizione un codice ATECO 2007, l’Istituto ha già previsto una conversione automatica, tramite uno specifico documento tecnico basato sulla mappatura Istat, ma adattato alle finalità Inps.

Il nuovo messaggio estende ora tale processo anche alle matricole già esistenti e attive (“Attiva” o “Riattivata”), per le quali la conversione avverrà in via centralizzata, con aggiornamenti giornalieri e notifiche via PEC ai soggetti coinvolti.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits