Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Agosto 2025
È stato siglato in data 1.08.2025 il contratto collettivo nazionale di lavoro dei consorzi ed enti di sviluppo industriale.
Il contratto, sottoscritto da Ficei, F.P. Cgil, Cisl F.P., UIL F.P.L. e Findici, ha decorrenza dal 1.01.2025 e scadrà il 31.12.2027.
Sono previsti aumenti dei minimi tabellari dal 1.01.2025, dal 1.01.2026 e dal 1.01.2027. In merito al periodo ricompreso tra il 1.01.2025 ed il 31.08.2025, il relativo trattamento economico arretrato dovrà essere riconosciuto ai lavoratori entro il mese ottobre dell’anno corrente. Sotto il profilo fiscale, detti arretrati saranno assoggettati a tassazione corrente. Anche l’indennità di funzione viene ritoccata nell’importo, alle stesse decorrenze di incremento dei minimi tabellari. Anche l’indennità di reperibilità viene ritoccata negli importi. L’impegno di reperibilità è limitato ad un massimo di 12 giorni al mese pro-capite e vige il divieto di superamento, salvo casi eccezionali, dei 6 giorni continuativi di reperibilità.
Dal 1.01.2025 l’importo dell’Elemento di Garanzia Retributiva viene elevato ad euro 52,00 mensili. Dal mese di aprile dell’anno successivo alla scadenza del c.c.n.l., qualora lo stesso non sia ancora stato rinnovato è riconosciuta una copertura economica a titolo di indennità di vacanza contrattuale, che costituisce un’anticipazione dei benefici complessivi che saranno attribuiti all’atto del rinnovo contrattuale.