Amministrazione del personale
12 Gennaio 2024
Scade il prossimo 31.01.2024 il termine per l’invio del Prospetto informativo disabili da parte delle aziende con almeno 15 dipendenti, per comunicare la situazione occupazionale al 31.12.2023.
L’art. 9, c. 6 L. 68/99 prevede l’invio del c.d. “Prospetto informativo” per comunicare agli uffici competenti la situazione occupazionale al 31.12 dell’anno precedente, dei datori di lavoro pubblici e privati con almeno 15 dipendenti, ai fini dei successivi adempimenti di legge in materia di collocamento obbligatorio.
Il Prospetto è unico a livello nazionale e deve essere trasmesso per il tramite dei servizi messi a disposizione dalla Regione o Provincia autonoma in cui ha sede legale l’azienda, ovvero attraverso la procedura telematica sussidiaria (previa abilitazione al servizio) entro il 31.01 e il termine è perentorio, non prorogabile al giorno lavorativo successivo quando cade di sabato. L’invio del Prospetto non deve essere effettuato ogni anno, ma solo nel caso in cui si siano verificati cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva. All’interno del prospetto occorre indicare le seguenti informazioni minime:
Ricordiamo che l’art. 3 L. 68/1999 prevede particolari quote di riserva per favorire l’occupazione di lavoratori disabili o appartenenti ad altre categorie protette, nelle seguenti misure:
Nella base di computosi considerano tutti i lavoratori subordinati, con esclusione dei seguenti:
Non sono computabili, inoltre:
Per l’omissione o per l’invio tardivo del Prospetto informativo è prevista la sanzione amministrativa di 702,43 euro, maggiorata di 34,02 euro per ogni giorno di ritardo successivo al 31.01.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing