Imposte dirette

12 Maggio 2025

Scadenze della precompilata 2025

Si riepilogano le scadenze relative alla precompilata 2025 per una migliore gestione dell’adempimento.

Dal 30.04.2025 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la dichiarazione precompilata.

Il primo controllo sulla dichiarazione precompilata 2025, a disposizione nell’area dedicata del sito dell’Amministrazione Finanziaria, sia nella modalità semplificata che in quella ordinaria, consente di mettere a fuoco le voci su cui sarà necessario un supplemento di istruttoria in vista dell’avvio della seconda fase dove sarà possibile, dal 15.05.2025, accettare o modificare il modello e trasmetterlo.

L’attenzione si deve concentrare proprio sugli immobili e sulla situazione familiare, in quanto da una prima analisi a campione delle dichiarazioni è particolarmente alto il rischio di incongruenze e disallineamenti.

Anche sui redditi occorrerà porre molta attenzione, in particolare a partire dalle pensioni, sulle quali è arrivata qualche segnalazione di incompletezza dei dati.

Da quest’anno anche coloro che aderiscono al regime forfetario troveranno precompilato il quadro LM, ma solo in parte. Il provvedimento 23.04.2025, n. 193922 prevede, infatti, che, dal 2025, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata modello Redditi PF, siano utilizzate, in via sperimentale, le informazioni reddituali tratte dai dati delle fatture elettroniche trasmesse allo SdI e dai dati dei corrispettivi giornalieri inviati nel 2024 dai soggetti in questione.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits