Paghe e contributi
28 Ottobre 2025
L’importo dell’una tantum, variabile in relazione alla data di assunzione, viene erogato in 3 tranche con cadenza mensile.
Tra le scadenze contrattuali relative al mese di ottobre 2025 vi è la corresponsione dell’una tantum a favore dei lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente dalle strutture territoriali ANASTE. Tale contratto è stato rinnovato in data 23.07.2025, attraverso la sottoscrizione di un verbale di accordo tra Associazione nazionale strutture territoriali e per la terza età (ANASTE), Confederazione italiana di unione delle professioni intellettuali (CIU), Sindacato nazionale autonomo lavoratori (SNALV-CONFSAL), Confederazione generale dei Sindacati autonomi dei lavoratori (CONFSAL), Confederazione indipendente sindacati europei (CSE), CSE Sanità, CSE Fulscam e Confederazione europea lavoratori e pensionati (CONFELP). Oltre a aver trovato un’intesa sull’incremento dei minimi retributivi, le parti hanno definito un’una tantum finalizzata a coprire il periodo di vacanza contrattuale.
Al tale riguardo, a copertura del periodo dal 1.01.2023 alla data di sottoscrizione del Ccnl, è riconosciuto un importo a titolo di una tantum, pari a 300 euro lordi.
Tale istituto sarà corrisposto ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del rinnovo del Ccnl e che abbiano prestato attività lavorativa nel periodo 1.01.2023 – 31.07.2025. L’una tantum sarà corrisposta tenuto conto dei seguenti criteri e scaglioni: per assunzioni avvenute entro il 31.12.2023, 300 euro; per assunzioni avvenute nel corso dell’anno 2024, 200 euro; per assunzioni avvenute nel corso dell’anno 2025, 100 euro.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing