Revisione e controllo

15 Novembre 2025

Sorteggio e ruolo del revisore nelle società pubbliche

Il TUSP mira a razionalizzare e rendere trasparenti le società partecipate pubbliche. Si propone di introdurre la nomina per sorteggio dei revisori, prevista dal D.L. 126/2013 ma mai attuata, per garantire indipendenza, imparzialità e maggiore efficienza nei controlli.

L’esperienza maturata nei decenni nelle amministrazioni e nelle società pubbliche fa emergere spesso situazioni incresciose dovute alla mala gestio e allo sperpero di risorse pubbliche, alimentate dalle contribuzioni dei cittadini, per la gestione della res publica.

Dalle recenti statistiche si annoverano oggi in Italia circa 5.782 imprese attive a partecipazione pubblica e molte delle quali registrano perdite di bilancio che possono influire sul Pil, in quanto l’eventuale ripiano di tali perdite grava sui bilanci pubblici e può influenzare il deficit.

Il ruolo e le funzioni delle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche sono stati nel corso degli ultimi anni oggetto di numerosi interventi, rivolti principalmente al comparto delle amministrazioni locali, finalizzati alla razionalizzazione del settore, sia per aumentarne la trasparenza che per ridurne il numero, anche allo scopo di un contenimento della relativa spesa.

Il complessivo quadro normativo è stato compiutamente ridefinito dal D.Lgs. 19.08.2016, n. 175, recante il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSP), che ha dettato una disciplina organica della materia e ha previsto l’adozione di provvedimenti volti alla dismissione delle imprese pubbliche non efficienti o non funzionali alle finalità istituzionali degli enti pubblici.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing