Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

13 Novembre 2025

Sostegno a produzione e autoconsumo di energia rinnovabile nel Sud

Le imprese del Mezzogiorno Italia possono presentare la domanda a partire dal 3.12.2025, mentre l’invio dei progetti è possibile dal 14.12.2025 sulla piattaforma dedicata del Gestore dei servizi energetici (Gse).

Con il D.D. Ambiente 30.10.2025, n. 424, nell’ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività (PNRIC) 2021-2027, è stato istituito il bando “Rinnovabili Imprese 2025” finalizzato al rafforzamento della competitività industriale e all’accelerazione del processo di decarbonizzazione, mediante il sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con priorità alla tecnologia fotovoltaica.

Ambito territoriale – Il bando è rivolto alle imprese aventi sede nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le stesse devono perseguire la riduzione dei costi energetici aziendali, favorendo l’indipendenza dalle fonti fossili e incentivando modelli produttivi improntati all’efficienza e alla sostenibilità ambientale.

Tipologia di agevolazioni e contributo – Le agevolazioni sono riconosciute a titolo di contributo in conto capitale, commisurato in percentuale alle spese ammissibili e variabile in funzione della dimensione aziendale e della tipologia di intervento, secondo le direttive impartite dal D.D. 424/2025:

– micro e piccole imprese, fino al 65% delle spese ammissibili;

– medie imprese, fino al 55%;

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing