Amministrazione e bilancio
09 Agosto 2025
È possibile utilizzare il prospetto di dettaglio delle spese sanitarie piuttosto che i singoli documenti di spesa sia nel 730 che nel Modello Redditi PF sia precompilato che non precompilato. Questi i chiarimenti da ultimo della Faq dell'Agenzia delle Entrate del 17.07.2025.
È possibile attestare il sostenimento delle spese sanitarie utilizzando il prospetto di dettaglio delle spese scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria, anziché conservare i singoli documenti di spesa sia per il 730 precompilato che per il Modello Reddito precompilato che non.
Questo quanto chiarito da ultimo da un’apposita Faq dell’Agenzia delle Entrate del 17.07.2025, ma prima anticipato dall’Interrogazione parlamentare 9.07.2025, n. 5-04219 e prima ancora dalla circolare 19.06.2023, n. 14/E, pag.15, seppur rubricato nel paragrafo “Acquisizione e conservazione del modello 730 e relativi documenti”.
L’art. 5, c. 3 D.Lgs. 175/2014 dispone che, in riferimento alle dichiarazioni precompilate, nel caso di presentazione, con modifiche, mediante CAF o professionista, il controllo formale non è effettuato sui dati delle spese sanitarie che non risultano modificati rispetto alla dichiarazione precompilata e non è richiesta la conservazione della documentazione.