Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
18 Settembre 2025
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICS) uniscono le forze per offrire finanziamenti a tassi d'interesse agevolati, destinati alla realizzazione e riqualificazione degli impianti sportivi pubblici.
Il Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. per l’iniziativa “Sport e Missione Comune 2025” mette a disposizione oltre 150 milioni di euro per mutui a tasso fisso da stipulare entro il 31.12.2025 con durate fino a 10 anni o con la possibilità di utilizzare il contributo per durata fino a 25 anni.
Questa iniziativa è resa possibile grazie al “Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti per finalità sportive” istituito dalla L. 24.12.1957, n. 1295, gestito dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. ai sensi dell’art. 1, cc. 622-626 L. 197/2022.
Il Fondo è utilizzato per erogare contributi in conto interessi sui mutui per finalità sportive concessi dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. e da altri soggetti finanziatori convenzionati, contratti da ogni soggetto pubblico o privato che persegua, anche indirettamente, una finalità sportiva, relativi a progetti che abbiano ottenuto il parere tecnico favorevole del CONI.
La riduzione del costo dei mutui per finalità sportive, mediante l’utilizzo del “Fondo contributi negli interessi”, agevola gli investimenti in impianti sportivi dei Comuni, delle associazioni e società sportive e di tutti coloro che sono impegnati a vario titolo nello sport, favorendo la nascita di infrastrutture basilari per l’inclusione sociale ed il benessere psico-fisico della collettività.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing