Imposte dirette
11 Luglio 2025
La detrazione Irpef del 30% per investimenti in start-up o PMI innovative tramite OICR spetta nel periodo d’imposta in cui il fondo diventa “qualificato”. Chiarimento fornito dall’Agenzia nella risposta all’interpello n. 184/2025.
La detrazione Irpef del 30% per investimenti in start-up innovative o PMI innovative effettuati tramite OICR non è fruibile nel periodo d’imposta in cui si realizza la sottoscrizione delle quote del fondo, bensì nel periodo in cui il fondo acquisisce lo status di “qualificato”, ovvero raggiunge il requisito di investire almeno il 70% del proprio attivo in partecipazioni qualificate. È questo il principio affermato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 8.07.2025, n. 184.
Nel caso analizzato un contribuente sottoscriveva 999,90 quote di un fondo di private equity gestito dalla società Alfa Spa, versando l’intero ammontare tramite bonifico nella medesima data. Il fondo, istituito in forma chiusa e qualificabile come FIA (fondo di investimento alternativo) mobiliare riservato, operava secondo lo schema tipico del private equity, incentrato sull’acquisizione, valorizzazione e dismissione di partecipazioni in società non quotate.