Altre imposte indirette e altri tributi
21 Maggio 2025
L. 69/2025 (Decreto PA) e D.P.C.M. 24/2025.
L’anno corrente è caratterizzato da un ampio respiro nei tributi locali consentendo agli enti territoriali di approvare le tariffe Tari, il relativo regolamento comunale e il piano economico-finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Consiglio entro il 30.06.2025, nonché di far beneficiare ai contribuenti di uno sconto del 25% sulle tariffe.
Nello specifico il D.L. 25/2025 (cd. Decreto “PA”), recentemente convertito nella L. 9.05.2025 n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle Pubbliche Amministrazioni (G.U. Serie Generale 13.05.2025 n. 109 – Suppl. Ordinario n. 16) ha introdotto diverse novità tra le quali: misure per l’assunzione di giovani da parte degli enti territoriali; disposizioni in materia di mobilità volontaria nel pubblico impiego; graduatorie dei concorsi pubblici per il reclutamento di personale e idonei non vincitori; portale unico del reclutamento; social media e digital manager nelle Pubbliche Amministrazioni; disposizioni urgenti finalizzate all’attuazione delle misure in materia di personale a supporto delle attività di ricostruzione nei territori delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali; il trasferimento delle funzioni del Commissario straordinario per lo svolgimento delle attività connesse al programma di ricostruzione di cui al titolo VIII della L. 14.05.1981, n. 219, al capo dell’Unità Tecnica-Amministrativa di cui all’art. 15 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 28.01.2011, n. 3920, il differimento del termine per l’approvazione dei piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, delle tariffe e dei regolamenti della Tari e della tariffa corrispettiva.