Articoli dedicati alla contabilità aziendale, scritture contabili, partita doppia, gli aspetti civilistici del bilancio d’esercizio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, voci di spesa e corretta amministrazione, principi contabili nazionali e internazionali.
08 Marzo 2025
Ccnl area Legno Lapidei: verbale integrativo sugli scatti di anzianità
Il nuovo importo degli scatti di anzianità viene applicato agli aumenti periodici che matureranno a far data dal 1.01.2025.
05 Marzo 2025
Standard europei per la rendicontazione societaria di sostenibilità
Il Cndcec, con la pubblicazione dell’Informativa Reporting di Sostenibilità n. 12 (febbraio 2025), ha focalizzato la sua attenzione sull’informativa ambientale nella dichiarazione di sostenibilità.
03 Marzo 2025
Fatture generiche sul piano fiscale e civilistico
La Corte di Cassazione (sentenza 25.07.2024, n. 20719) ha ribadito i requisiti ex art. 21 D.P.R. 633/1972.
27 Febbraio 2025
Vitruvian, l’intelligenza artificiale interamente tricolore
26 Febbraio 2025
Distinzione tra minusvalenza e perdita su crediti
20 Febbraio 2025
Deroga sulla valutazione dei titoli dell’attivo circolante
18 Febbraio 2025
Bonus mobili e bonus elettrodomestici 2025
Bonus mobili 2025 per le ristrutturazioni edilizie iniziate dallo scorso 1.01.2024 e il nuovo bonus elettrodomestici.
17 Febbraio 2025
Rimborso capitale sociale formato con riserve di utili
Il rimborso del capitale sociale, prima del decorso del quinquennio dall’imputazione al capitale stesso di riserve costituite da utili accantonati, è tassato come prelievo di utili.
14 Febbraio 2025
Lavoratori autonomi impatriati: rileva il lavoro estero come dipendente
Per i lavoratori autonomi impatriati vale anche il lavoro svolto all’estero alle dipendenze del precedente datore di lavoro. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 7.02.2025, n. 22.
10 Febbraio 2025
Sostenibilità 2025: battura d’arresto o cambiamento migliorativo?
Nuovi ostacoli lungo il percorso della sostenibilità: ennesimo ritiro degli Usa dall’Accordo di Parigi, ripensamento delle principali istituzioni finanziarie sul fronte ESG, cambiamento di rotta UE. Cosa sta accadendo?
07 Febbraio 2025
Nuovi limiti 2024 per il bilancio consolidato
I nuovi limiti incrementati dal 2024 per essere obbligati a redigere il bilancio consolidato previsti dal D.Lgs. 6.09.2024, n. 125.
05 Febbraio 2025
La revoca di una rateizzazione va notificata e motivata?
29 Gennaio 2025
Piano Nazionale Transizione 4.0 al tramonto
28 Gennaio 2025
Invio spese sanitarie, le scadenze 2025
Gli operatori sanitari in generale devono inviare i dati delle prestazioni sanitarie erogate a persone fisiche e pagate dal 1.07.2024 al 31.12.2024, mentre i veterinari devono inviare i dati di tutto l’anno 2024 entro il 17.03.2025.
25 Gennaio 2025
Forfetari 2025, nuovi e vecchi requisiti
25 Gennaio 2025
Documenti fiscali 2023: conservazione entro il 31.01.2025
Entro la fine del mese di gennaio 2025, tutti i contribuenti sono tenuti a completare la conservazione digitale o analogica dei registri contabili relativi all’anno 2023, incluse le fatture elettroniche.
24 Gennaio 2025
ESG: il futuro delle aziende tra sostenibilità e responsabilità
24 Gennaio 2025
DAC7: prima comunicazione da piattaforme digitali entro il 31.01.2025
Mancano pochi giorni alla prima scadenza che rivoluzionerà il monitoraggio delle transazioni online.
23 Gennaio 2025
Compensi amministratori: riflessioni dopo la chiusura dell’esercizio
Materia spesso oggetto di attenzione da parte del Fisco e, per questo, precauzioni d’obbligo nella determinazione del compenso.
23 Gennaio 2025
Rinvio deduzione per perdite su crediti, avviamento e adozione IFRS 9
È previsto il differimento, ai successivi periodi d'imposta, delle quote deducibili, ai fini Ires e Irap, nei periodi 2025 e 2026, di alcuni componenti negativi di reddito per gli intermediari finanziari.
17 Gennaio 2025
Deposito bilancio società di persone dal 2028
La nuova direttiva UE 2025/25 impone l'obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio per S.n.c. e S.a.s., con un termine di adeguamento fissato al 31.07.2028.
17 Gennaio 2025
Adempimento collaborativo: linee guida per rilevare il rischio fiscale
Indicazioni del provvedimento n. 5320/2025 dell'Agenzia delle Entrate.
15 Gennaio 2025
Sconto edili per il 2024, c’è tempo per il recupero a conguaglio
14 Gennaio 2025
Fatturazione elettronica obbligatoria prorogata fino al 31.12.2027