Articoli dedicati alla contabilità aziendale, scritture contabili, partita doppia, gli aspetti civilistici del bilancio d’esercizio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, voci di spesa e corretta amministrazione, principi contabili nazionali e internazionali.
08 Marzo 2024
Tassa di vidimazione dei libri sociali 2024
07 Marzo 2024
Bilancio 2023: sospensione ammortamenti da esporre in nota integrativa
01 Marzo 2024
Costi parzialmente o totalmente indeducibili
Profili contabili e fiscali dei costi parzialmente o totalmente indeducibili.
07 Febbraio 2024
Tempo di bilanci, termini e adempimenti da rispettare
Redazione, trasmissione ai sindaci, messa a disposizione in sede, convocazione delle assemblee, approvazione e deposito, sono gli step della nuova stagione dei bilancio 2023.
30 Gennaio 2024
Linee guida per il reporting di sostenibilità
Assonime, in collaborazione con Assonext, ha pubblicato il documento Note e Studi n. 1/2024 dal titolo “Linee Guida per il reporting di sostenibilità delle società quotate su Euronext Growth Milan”.
27 Gennaio 2024
Il ricco Consiglio dei Ministri del 25.01.2024
Dal nuovo concordato biennale fiscale per 4 milioni di partite Iva, per passare alle norme per la tracciabilità della beneficenza e terminare con interventi di sostegno agli over 80 non autosufficienti.
10 Gennaio 2024
Imprese agricole: valutazioni di inizio anno
Le imprese agricole, con l’inizio del nuovo anno, devono affrontare le opportune valutazioni per decidere quale regime contabile è meglio applicare alla loro attività.
16 Dicembre 2023
Riclassificazione a valore aggiunto e ISA
Il conto economico a valore aggiunto quale schema utilizzato nella costruzione degli ISA.
12 Dicembre 2023
APE sociale e pensione per i lavoratori precoci: regole meno rigide
05 Dicembre 2023
Senza abilitazione, la tenuta di libri contabili è esercizio abusivo
La Suprema Corte di Cassazione è recentemente intervenuta sul tema delle attività di prerogativa dei dottori commercialisti e degli esperti contabili condannando la consulente non abilitata.
28 Novembre 2023
Le trasferte degli amministratori
17 Novembre 2023
Scadenze del 30.11.2023: secondi acconti, imposta di bollo e Lipe
Il 30.11.2023 scade il termine per pagare i secondi acconti 2023 (tranne per persone fisiche titolari di Partita Iva sotto i 170.000 euro di ricavi/compensi 2022), per l’invio dell’imposta di bollo 3° trimestre (o 1°, 2°e 3° se sotto la soglia dei 5.000 euro) e delle Lipe 3° trimestre.
17 Ottobre 2023
Prospetto aiuti di Stato del quadro RS, quali aiuti indicare?
10 Ottobre 2023
Modello 770/2023: gli utili distribuiti nel 2022
La compilazione dei quadri relativi agli utili distribuiti nell’anno solare 2022.
25 Settembre 2023
Confermata la cedolare secca se il conduttore è una società
L'orientamento della giurisprudenza di merito sul possibile accesso al beneficio della cedolare secca.
08 Agosto 2023
Il dipendente si ammala durante le ferie: cosa fare?
Siamo ad agosto: molti lavoratori stanno attendendo le tanto agognate ferie, altri le hanno anticipate e le stanno fruendo già in questi giorni. Ma cosa fare se il lavoratore si ammala durante le ferie? E se si trova all’estero, cambiano le regole?
25 Luglio 2023
Possibile amministratore estraneo nelle società di persone
28 Giugno 2023
L’aspetto previdenziale dei soci delle Srl
La controversa gestione previdenziale dei soci delle Srl presenta varie sfaccettature: socio lavorante, socio non lavorante, socio-dipendente, socio-liquidatore, socio di Srl trasparente, socio di Srl industriale.
25 Maggio 2023
Principi italiani di valutazione, definizione e contenuto
Le linee-guida per tutti i professionisti per la valutazione di immobili, aziende, strumenti finanziari, impianti, macchinari, marchi e brevetti.
27 Marzo 2023
Considerazioni e scritture inerenti ai buoni sconto
La gestione dei buoni sconto nella grande distribuzione.
13 Marzo 2023
La Sabatini non preclude una revisione del piano finanziario
L’estinzione del finanziamento legato all’agevolazione, così come il riscatto del leasing agevolato, non comporta la perdita del contributo ed è possibile quindi rivedere il piano finanziario aziendale anche nelle more dell’agevolazione.
16 Febbraio 2023
Scritture di assestamento per immobilizzazioni immateriali e materiali
Le scritture di ammortamento per le immobilizzazioni.
01 Febbraio 2023
Agente mono o plurimandatario, quali sono le differenze
20 Gennaio 2023
Milleproroghe 2023, doppio intervento a salvaguardia dei bilanci
Sospensione degli ammortamenti per i bilanci del 2023 e rinvio al 2027 dei meccanismi necessari per la copertura delle perdite civilistiche che si potranno concretizzare con la chiusura dei bilanci riferiti all’esercizio 2022.